di Antonio Giuliani 3 marzo 2024 L’arte dovrebbe essere sempre libera, interprete del proprio tempo con uno sguardo al futuro, ma ben consapevole dalle strade aperte e percorse dagli artisti e intellettuali che sono venuti prima. Ci sono dei momenti chiave nella Storia dell’Arte, e le avanguardie storiche dell’inizio del Novecento hanno rappresentato certamente uno […]
di Beatrice Curti Dall’1 al 3 marzo 2024 Supersudio Maxi a Milano ospita la terza edizione di (un)fair, la fiera non fiera dedicata all’arte contemporanea. Insieme a 60 gallerie italiane e internazionali, i tre giorni saranno animati da tutto e di più: talk, dj set, sedute di yoga, degustazioni, performance e altri appuntamenti in linea […]
29 febbraio 2024 Il desiderio: è questo il tema della III°edizione di (un)fair, la fiera-non fiera di arte contemporanea in programma dall’1 al 3 marzo 2024 al Superstudio Maxi di Milano. Come il desiderio – inteso come aspirazione e sentimento di ricerca appassionata – porta in sé un senso di mancanza da colmare, così (un)fair […]
di Margherita Ceci 9 febbraio 2024 L’arte come occasione di specializzazione professionale. Il convegno organizzato il 9 febbraio da Agam, Associazione giovani avvocati di Milano, esce dagli schemi per far dialogare il mondo culturale e quello giuridico. Il motivo? Mostrare ai giovani avvocati le opportunità di un mondo finora rimasto nelle mani dei grossi studi.